ALBANIA IN OFF ROAD
TRA SITI UNESCO, CANYON E TRADIZIONI

Dal 24 aprile al 1° maggio 2022
Tipologia di Tour: guida off-road con livello di difficoltà medio-alto
Vi stupirete dalla Bellezza della Natura, dalla Cordialità e Ospitalità degli abitanti. L'Albania è uno dei Paesi con la più Forte Crescita del Turismo negli ultimi anni, non solo Italiani ma Cittadini del Mondo hanno scoperto questo Paese, la lingua più diffusa è l'Italiano e siamo considerati degli "Ospiti Speciali".
Vi assisteremo in ogni istante, con auto al seguito e la nostra Guida locale, perché , la Sicurezza viene innanzi tutto.
Saremo accompagnati da una delle Guide più esperte dell'Albania, Bashkim Hyda.

PROGRAMMA
Domenica 24 aprile 2022
Alle ore 19,00 ritrovo alla biglietteria del porto di Bari per le formalità di imbarco.
Pos.: 41.13302630758815, 16.847287580771248
Alle ore 22,00 Partenza della nave traghetto.
Sistemazione in cabina assegnata e cena a bordo (non inclusa)
Pernottamento a bordo
Lunedì 25 aprile 2022
Alle ore 08,00 arrivo a Durazzo
Sbarco e operazioni doganali entrata; acquisto assicurazioni RC Auto obbligatorie.
Breakfast e Briefng on the road:
Trasferimento al parco di Karavasta, dove il direttore del Parco ci accoglierà, a scelta visita al Parco
(FormulaDiscovery).
Partenza della prima tappa Durazzo-Valona. Grado di difficoltà: da facile a medio
Pic-nic on the road
Arrivo a Valona ; cena e pernottamento in hotel
Note turistiche:Valona (Vlora) è un’antica città fondata nel sesto secolo a.C., originariamente conosciuta con
il nome di Aulona ed era sotto la guida di una nobile famiglia illira, gli Amanti. Valona è situata in una
splendida posizione, davanti alla penisola di Karaburun e all’isola di Saseno e circondata da spiagge e sabbia
rocciosa.
La città ha un’importanza storica per l’Albania in quanto ha ospitato la Prima Assemblea Nazionale, che ha
dichiarato l’indipendenza del paese dal dominio ottomano il 28 novembre 1912. Il Museo dell’Indipendenza è
dedicato a questo evento storico. Altri musei includono quelli etnografci e storici.
Altamente raccomandato è la Moschea Muradije, situata al centro della città, al di sotto della tekké
bektashiana di Kuzum Baba. Si ritiene sia stata costruita tra il 1531-1550 dall’architetto Sinani. Costruita in
stile turco-bizantino, appare anche oggi maestosa come una viva testimonianza dello splendore di un tempo.
Con il nome Kuzum Baba viene defnito il punto più alto della città, una collina affacciata sulla parte orientale
della città. Qui si trova anche un bar ristorante molto amato dai turisti per la spettacolare vista che offre.
Valona è il punto di partenza della Riviera albanese ed è una delle zone più frequentate del turismo “Sole e
Mare” albanese. In questa regione si trovano i parchi archeologici di Orikum e Amantia e il Parco Nazionale
di Llogara.

Martedì 26 aprile
Tappa 2- VALONA – ARGIROCASTRO
Ore 08,30 Partenza del primo equipaggio Grado di Diffcoltà: prima parte su asfalto. Seconda parte Medio
Alto
Pic-nic on the road
Arrivo ad Argirocastro.
A scelta per FormulaDiscovery visita alla Fortezza di Argirocastro
Cena e pernottamento

Gjirokastër (Argirocastro) è una delle città più importanti del Sud dell’Albania, dichiarata patrimonio
dell’umanità dall’UNESCO
Arroccata nel lato orientale della Montagna Larga (Mali i Gjërë), la città di Gjirokastër venne fondata come un
castello nel quarto secolo; castello il quale rappresenta adesso il più grande dell’intera Albania. Dentro la
fortezza si può trovare il Museo delle Armi, dove vengono esposte armi di periodi diversi fno ad arrivare alla
Seconda Guerra Mondiale.
L’origine della città prende il via proprio con il castello di Argirocastro, costruito nel IV secolo D.C.
La città prese il nome di Argyrokastro nel 1336. Nel 1417 venne conquistata dall’armata ottomana. Raggiunse
poi il proprio culmine nel periodo 1800-1830, quando vennero costruite le caratteristiche case ottomane.
La peculiarità principale di Argirocastro, infatti, è l’uso intensivo di pietra nella costruzione delle case, le
quali assomigliano a piccole fortezze, con le strade di ciottoli che portano tutte a Bazaar. Qui si può anche
visitare la Moschea di Bazaar, costruita nel 1557. Date tutte queste caratteristiche, Argirocastro è anche
conosciuta come la “Città di Pietra”.
Mercoledì 27 aprile 2022
TAPPA 3 – ARGIROCASTRO – PËRMET Grado di diffcoltà MEDIO ALTO
Visita della città di Argirocastro
Ore 11,00 partenza primo equipaggio
Pic-nic on the road
Arrivo a Përmet, assegnazione delle camere, cena e pernottamento
Note turistiche
Përmet è una città della parte sud-orientale dell’Albania, situata a circa 30 km dal confne con la Grecia, a 240
metri sul livello del mare con una superfcie di 120 ettari, tra cui 99.000 metri-quadrati di area verde.
Il distretto di Përmet si trova nel cuore della valle di Voiussa (Vjosa) ed è circondato da meravigliose
montagne caratterizzate da particolare fora e fauna.
Secondo i dati storici turchi risalenti al XV e XVI secolo, la città fu creata come centro amministrativo ed era
un posto ricco di mercati, bar, negozi e locande, che ne fecero con il passare del tempo una zona commerciale.
Questa tranquilla città, che oggi conta 12.000 abitanti circa, era considerata una capitale non uffciale del
paese durante il regime comunista.
Përmet ha un bella piazza nel centro città dedicata all’eroe albanese Abdyl Frashëri . Una delle caratteristiche
peculiari della città sono le numerose rose che si trovano in lungo e in largo nella città. Uno degli edifci più
belli è rappresentato dalla chiesa di San Nicola; nonostante gran parte della costruzione sia stata distrutta
durante il regime ateo-comunista, è possibile ancora vedere elementi della sua costruzione originale.
Përmet è una città conosciuta nel paese e che ha molte attrazioni turistiche, tra cui le sorgenti termali che sono
altamente curative e raccomandate dai medici. Queste sono situate sulle rive del Canyon di Langarica,
attirando ogni anno centinaia di turisti da tutto il mondo.

Giovedì 28 Aprile 2022
TAPPA 4 PËRMET -COROVODE
Ore 09,00 partenza del primo equipaggio Grado di diffcoltà: MEDIO ALTO
Pic-nic on the road
Arrivo a Corovode, assegnazione camere, cena e pernottamento
Note turistiche
Il nome del paese è derivato dal bulgaro Черна вода (Cherna voda), 'acqua nera'.
Sebbene Çorovodë di per sé abbia pochi luoghi di interesse, la città ha un certo interesse turistico come centro
regionale e base per tutti i comuni dell'area montuosa. Fuori dal centro c'è Ura e Kasabashit, un ponte di pietra
ottomano sul fume Çorovodë.
Compatibilmente alle condizioni meteo per I partecipanti al FormulaDiscovery, la possibilità di fare attività di
Rafting
Venerdì 29 Aprile 2022
TAPPA 5 - COROVODE-TIRANA
Ore 09,00 Partenza primo equipaggio Grado di diffcoltà: MEDIO ALTO
Pic-nic on the road
Arrivo a Tirana, assegnazione camere e cena con spettacolo
Pernottamento
Sabato 30 aprile 2022
Giornata libera per la visita della città, shopping e tempo libero.
Alle 18,00 ritrovo al porto di Durazzo per le operazioni di imbarco
Pos.: 41.316400774895165, 19.454868322153313
Alle 22,00 partenza del traghetto per Bari
Cena (non inclusa) e pernottamento
Domenica 1 maggio 2022
Ore 08,00 arrivo al porto di Bari
Fine del tour
I partecipanti al FormulaDiscovery non sono tenuti a rispettare fedelmente la traccia, nè a rispettare i tempi di
percorrenza, e saranno accompagnati dal nostro staff il quale oltre ad offrire assistenza indicherà di volta in
volta i luoghi da visitare.