TRAIL RUNNING CAMP
CORRERE E CAMMINARE NELLA SPLENDIDA CORNICE DI MALTA
Data da definire
Dalla collaborazione tra AdvTime ed OltrepoTrail nasce ATRC: AdvTime Trail Running Camp
Le esperienze maturate insieme nei deserti del mondo, il desiderio di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto questa pratica sportiva, ci ha convinti che un camp intensivo possa rappresentare la migliore soluzione per gli appassionati.
La prima edizione è tenuta dal 27 al 29 agosto 2021 nella splendida cornice dell’Alto Oltrepo, con base all’Agriturismo Sulla Via del Sale, ai Piani di Lesima.
Le nostre attività, nel corso del Camp, serviranno per apprendere i segreti della camminata e della corsa che si alterneranno sui terreni tipici di Malta.
Concentrazione, prudenza, dislivello e conoscenza della tecnica che contraddistingue questa disciplina sportiva.
Correre e camminare in armonia con un contesto naturale affascinate, guidati da istruttori preparati e da guide che spiegheranno la storia e la cultura dell’isola che ci ospita.
CHI SIAMO
Federico Bertone nato il 24 marzo 1979, laureando in scienze motorie; venditore specializzato in articoli sportivi, esperto in materiali per arrampicata, corsa, tennis, sci d’alpinismo e da discesa.
Corridore di fondo e marciatore nel settore giovanile, dopo esperienza di triathlon come Ironman finisher, si è dedicato al trail running, partecipando a trail e ultra in tutta Italia.
Dal 2000 è allenatore per l’Atletica Iriense di fondisti, marciatori e lanciatori.
Diploma di Istruttore di Trail Running e di Istruttore di Nordic Walking C.S.E.N., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
Profondo conoscitore e amante dell’Oltrepò Pavese, è il direttore tecnico di Oltrepò Trail; accompagna runners e nordic walkers di ogni livello.
Coach ufficiale di AdvTime delle Negev Adventure e Iriki Adventure per Donna Moderna (Mondadori) e IrikiRun 2022.
ADV TIME
Tour operator specializzato negli eventi sportivi Outdoor e viaggi avventura.
Ideatore ed organizzatore di diverse manifestazioni legate alle testate Mondatori Editore, di ChicaLoca, evento motociclistico off road dedicato a sole donne e di FormulaTrack, una specialità 4x4 nel totale rispetto della natura destinata a far conoscere le bellezze del territorio italiano difficilmente raggiungibi per vie tradizionali.
IL PROGRAMMA
Giorno 1
• Ci troveremo in aeroporto a Milano Linate alle 12,30 per le operazioni di check-in sul volo Air Malta KM625 da Linate a La Valletta, dove atterrerà alle 17,05
• Trasferimento, con navetta dedicata, al nostro Hotel, il Salini Resort
• Dopoilcheck-in, durante la cena, il briefing del nostro coach
• Pernottamento in camera doppia
L'HOTEL****
Situato su un lieve pendio a nord di Malta, il Salin Resort ha una spettacolare vista sulla baia di Salina e sul Mar mediterraneo. Questo elegante hotel ha un arredamento moderno con standard elevati e una grande attenzione ai dettagli. La scelta dei colori per l'arredamento si ispira alle tonalità calde naturali del bellissimo paesaggio mediterraneo. Questi toni tenui creano nell'insieme un ambiente e un'atmosfera elegante e serena.
L'hotel dispone di 240 camere spaziose e luminose, arredate con molto gusto, alcune di esse godono di vista sul mare, mentre altre hanno la vista sulla campagna.
La struttura dispone di una hall luminosa ed ariosa, caffetteria, ristorante, bar, ampio salone e sala da pranzo, e versatili spazi per riunioni. La sala che può ospitare fino a 1000 persone si apre su terrazze laterali con incantevole panorama di Salini Bay e il Mar Mediterraneo
Giorno 2
• Dopo la colazione, a bordo piscina attività preparatorie e uscita nell’area di Salini; circa due ore di attività.
• Rientro in hotel, pranzo e un paio d’ore di relax
• Uscita pomeridiana
• Rientro in hotel, relax e cena
• Pernottamento in camera doppia
Giorno 3
• Si unirà a noi una guida locale, certificata per attività trekking, che farà conoscere aree fantastiche dell’isola, che raggiungeremo con un bus dedicato.
• Intera giornata outdoor (pranzo on the road)
• Rientro in hotel per un poco di tempo libero
• Cena e consegna attestati di partecipazione
• Pernottamento in camera doppia
Giorno 4
Alle 10,00 trasferimento, con bus dedicato, all’aeroporto, in tempo per il volo Air Malta KM624 in partenza alle 12,35 con arrivo a Milano Linate alle 14,25
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Per informazioni: info@advtime.it
La quota comprende:
- Volo da A/R da Milano Linate con Air Malta
- 3 pernottamenti in camera doppia
- Briefing tecnico della domenica sera e quello giornaliero durante il Camp
- 2 giorni di trail running accompagnati da Federico Bertone, Coach Ufficiale Certificato C.S.E.N
- Pranzi e cene dalla domenica sera al martedì sera
- Assicurazione Medico-Bagaglio
- Video e foto di gruppo
- Assistenza di guida locale
- Tessera AdvTime Sport Division, che dà diritto a sconti e agevolazioni per tutte le attività sportive running e walking di AdvTime
La quota non comprende
- Bevande ai pasti
- Consumazioni individuali durante il Camp e quanto non indicato ne «la quota
- comprende»
- Certificato Medico obbligatorio
- Assicurazioni annullamento e infortuni personali (consigliate)
COME PRENOTARE
- Inviando conferma a info@advtime.it
- Copia del certificato medico sportivo
- Dati anagrafici completi di numero documento identità-indirizzo e codice fiscale
- Attendere nostra conferma con indicazioni relative al bonifico
Organizzazione Tecnica: AdvTime Srl
Sede legale: Via dei Prati Fiscali 253 - 00141 Roma
Sede operativa: Via Emilia 27 - 27058 Voghera - Partita IVA e Cod.Fisc.: 14097121009 Autorizzazione: SCIA n.1126 del 17/11/2017 Comune di Voghera
Estremi della Polizza Assicurativa RC: EUROP ASSISTANCE N. 9130943